Filosofia

    ojour

    Giorgia Caovilla

    La storia di Giorgia Caovilla parla di talento e intraprendenza nel segno del made in Italy: il talento di tradurre in moda il gusto della donna contemporanea con precise scelte di stile, l'intraprendenza di costruire intorno a sé un'azienda capace di proporre le proprie collezioni in tutto il mondo e vincere la sfida di un mercato in continua evoluzione.
    Laureata in Giurisprudenza alla prestigiosa Università Statale di Milano, Giorgia Caovilla, classe 1973, approda nel 1998 presso la René Caovilla Spa. Per 11 anni lavora accanto al padre René –il celebre luxury designer - dedicandosi in particolare allo sviluppo del mercato internazionale e americano di cui diventa una profonda conoscitrice. L'incisività dell'azione di Giorgia all'interno dell'azienda paterna le vale nel 2006 il Premio Minerva, il primo Premio italiano assegnato ogni anno dal Presidente della Repubblica a modelli di imprenditoria femminile, ideato e firmato dal Maestro Renato Guttuso. La svolta arriva nel 2010. Nel mese di giugno Giorgia Caovilla presenta a New York la sua prima solo collection di accessori di alta gamma: O Jour. O Jour risponde in prima battuta all'esigenza personale di creare una scarpa che rispondesse al suo gusto e alle sue necessità di donna impegnata sul lavoro e nel privato, che non vuole rinunciare alla femminilità e al glamour ma nemmeno al comfort. L'obiettivo è il tacco: ogni scarpa è pensata per esprimersi al meglio su tacchi 5/7cm, perfetti 24h. Un'intuizione forte che da subito viene colta e apprezzata dalle migliori boutiques del mondo: la collezione cruise si trasforma subito in una importante main collection di calzature di raffinata manifattura, femminili e piene di stile per donne dinamiche e di gusto. O Jour oggi è apprezzato in tutto il mondo e venduto nei migliori concept e department store. Giorgia Caovilla ha saputo imporre con grazia un'idea innovativa di calzatura creando lo stile O Jour che molto assomiglia a Giorgia: iperfemminile, solare, con dettagli romantici e raffinati che rendono uniche strutture e linee definite e solide. Giorgia Caovilla vive a Padova con il marito e due bambine, Serena e Gemma nel verde della Riviera del Brenta, dove da sempre lavorano i migliori artigiani calzaturieri italiani.